Empiria è la nostra linea di porte pensata per contesti d’uso frequente, ma in cui la gradevolezza e lo stile non passano in secondo piano. Si tratta di prodotti caratterizzati da un’anta rivestita in finitura robusta, montata su un telaio di alluminio, che la rende perfetta per uffici, spogliatoi o luoghi pubblici.
L’alluminio infatti è un materiale leggero e luminoso, mentre le varie soluzioni di finitura (laminato, melaminico e altre più recenti che vedremo) assicurano durata nel tempo e resistenza all’usura, oltre che un costo moderato.
Grazie all’enorme evoluzione dei materiali, queste finiture garantiscono ottime qualità tecniche senza trascurare una resa estetica eccellente. Il laminato, in particolare, è disponibile in tutte le colorazioni Abet, mentre l’alluminio può essere laccato in tutte le tonalità RAL oppure essere lasciato al naturale.
Di recente, abbiamo introdotto alcune novità molto interessanti nel catalogo Empiria che ne arricchiscono ulteriormente la gamma di opzioni. Si tratta delle ante interamente in pvc e del profilo di battuta in alluminio.
L’Empiria di sempre, con l’anta tamburata
Empiria è una porta leggera, robusta, pratica da usare, che sia adatta a molti stili d’arredo, soprattutto moderni. La sua variante storica è senza dubbio quella con anta tamburata, che può essere rivestita in laminato oppure in supportato melaminico.
La versione tamburata consiste in un’intelaiatura in massello d’abete giuntato, di sezione 38 x 38 millimetri, riempita con nido d’ape microforato supercollato. La struttura ne fa un prodotto solido, affidabile e funzionale nel montaggio.
All’esterno la porta viene poi placcata con pannelli di MDF spessi 4 millimentri, che possono essere rivestiti in due modi differenti: in laminato plastico da 9/10 di millimetro con finitura antigraffio di innumerevoli colori oppure in impiallacciato, con una qualsiasi delle nostre essenze.
In alternativa all’MDF, la placcatura può essere fatta con supportato melaminico spesso 2,8 millimetri, in 5 diverse colorazioni.
In ogni caso, il telaio è in alluminio anodizzato e telescopico, con guarnizione di battuta in gomma. Kit ferramenta di serie comprende una serratura patent e due cerniere a piastra in alluminio anodizzato, tutto in finitura cromata.
Empiria con anta 100% in pvc
Per chi desidera un livello maggiore di robustezza e protezione per la porta, c’è oggi la possibilità di realizzare l’anta interamente in polivinilcloruro (pvc) spesso 40 mm.
Si tratta di una soluzione adatta ad affrontare qualsiasi ambiente, anche il più ostile, dato che resiste bene all’acqua, ai detergenti aggressivi e anche agli urti. Inoltre, in caso di incendi, non genera fiamme (è certificata in Classe 1).
La porta è composta da profili pluricellulari estrusi in pvc rigido, di sezione 125×40 mm ed è rinforzata lateralmente con profili estrusi in pvc rigenerato. Inoltre è bordata con profilo di battuta in pvc su 4 lati.
Sul piano estetico, l’anta appare strutturata a doghe, con la possibilità di scegliere tra 12 colori diversi.
Chi vuole una superficie più uniforme, può richiederla rifinita in laminato plastico di tantissime tonalità. I profili che compongono l’anta, in questo caso, saranno leggermente più sottili, 37 millimetri, ai quali però va sommato lo spessore della finitura.
Infine, se si preferisce mantenere l’anta in legno tamburata con nido d’ape, c’è anche l’opzione di aggiungere semplicemente una bordatura in pvc che la protegga su tre lati.
Novità: bordo dell’anta in alluminio
Se invece si cerca un prodotto finale più raffinato, un’ulteriore novità riguarda la possibilità di applicare all’anta in legno una bordatura in alluminio, che la protegga sui tre lati esposti del profilo di battuta.
Fino ad oggi i pannelli potevano essere bordati con tranciato, con bordo melaminico in finitura alluminio, con bordo in laminato oppure, come abbiamo visto, in pvc. Ora i clienti possono scegliere anche una bordatura totalmente metallica, con indubbi vantaggi sia nella funzionalità che nell’impatto visivo.
L’alluminio, infatti, conferisce ulteriore eleganza alla porta con la sua brillantezza e luminosità, attirando il colpo d’occhio e valorizzando, così, l’intera anta. Inoltre richiama direttamente il materiale del telaio, creando coerenza e accentuandone l’impatto visivo.
Sul versante della praticità, rende le porte più robuste e resistenti agli urti, soprattutto negli spigoli che sono più soggetti a danni accidentali.
Empiria Solida
Fino pochi mesi fa, in questa linea di porte non c’erano alternative all’anta tamburata. Ora, come abbiamo visto, è possibile ottenere un’anta interamente in pvc, ma c’è anche un’altra opzione: quella di un’anta tutta in laminato stratificato.
Il laminato stratificato HPL, o High Pressure Laminate, è un materiale di nuova generazione che si sta facendo strada sempre di più nel mondo dell’arredamento e del mobile. Evoluzione del classico laminato, consiste in diversi strati di carta speciale, imbevuti di resina termoindurente. Il risultato è una placca molto compatta, dura e resistentissima.
L’idea di utilizzare l’HPL per realizzare l’anta ha portato alla nuova soluzione Empiria Solida, che permette di ottenere uno spessore di soli 14 millimetri. Rappresenta il massimo della robustezza per la linea Empiria ed è disponibile in 5 colorazioni. Ne abbiamo parlato ampiamente in un articolo ad hoc, di cui invitiamo la lettura per maggiori approfondimenti.
Conclusioni
La linea Empiria, così com’è oggi, è diventata davvero articolata e risponde ad esigenze anche molto diverse. I punti fermi restano il telaio in alluminio e un’anta resistente, ma tutto il resto è un universo di opzioni.
Vuoi il massimo della robustezza? Empiria Solida. Preferisci un tocco d’eleganza in più? Scegli un’anta tamburata con bordatura in alluminio.
Se ti accontenti di pochi colori, puoi optare per una finitura in supportato o in pvc. Al contrario, potresti essere attratto dalle infinite possibilità cromatiche del laminato, che possono spaziare anche sui colori finto legno, simil-alluminio, stampa digitale e molto altro.
Se vuoi saperne di più, scarica il catalogo delle Linee Tecniche e chiedi consiglio al tuo agente di zona: trovi i contatti cliccando qui in alto, a sinistra, le parole “Dove Acquistare”.